• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Split payment – TAR Lazio sollecitato sulla legittimità della normativa

14 Giugno 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il TAR del Lazio riconosce la necessità di tutelare le imprese per i danni conseguenti all’introduzione dello split payment.

Tuttavia, per evitare gli effetti negativi sulle entrate tributarie, il giudice amministrativo rinvia la trattazione sulla legittimità dellosplit payment ad una successiva udienza fissata, in via anticipata, al prossimo 18 novembre 2015.

Questo, in sintesi, il contenuto dell’Ordinanza del 20 maggio 2015 pronunciata dal TAR Lazio che, su ricorso promosso da un Consorzio stabile contro il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Entrate, è stato chiamato a pronunciarsi sull’annullamento, previa sospensione, dei provvedimenti attuativi del meccanismo della “scissione dei pagamenti” (cd. split payment, di cui all’art.17-ter del DPR 633/1972.

Sul punto, il giudice amministrativo, pur non potendo in questa fase sospendere l’efficacia delle norme attuative (DM 23 gennaio 2015), in virtù delle evidenti conseguenze sul sistema di versamento dell’IVA che ciò genererebbe, ha tuttavia sottolineato la necessità di un approfondimento della questione, rinviando la trattazione del merito ad una specifica udienza.

Al di là del caso specifico, le conclusioni dell’Ordinanza assumono rilevanza generale, laddove riconoscono l’opportunità di esaminare nel dettaglio il merito della questione, a tutela delle esigenze del Consorzio ricorrente.

In attesa delle decisioni dei competenti Organi comunitari in merito all’autorizzazione all’introduzione dello split payment in Italia, come strumento di deroga al meccanismo di liquidazione dell’IVA, anche il TAR riconosce la fondatezza delle istanze delle imprese, che si trovano a subire notevoli danni in conseguenza dei ritardi nei rimborsi dei crediti IVA generati dall’applicazione della “scissione dei pagamenti”.

La denuncia presentata dall’ANCE presso la Commissione Europea ha quindi evidenziato le criticità della normativa introdotta dal 1° gennaio 2015 che, sia la Commissione, che gli Organi di giurisdizione italiana dovranno attentamente valutare nell’ambito delle proprie funzioni, rispettivamente, di autorizzazione e di pronuncia sull’annullamento della disciplina.

20903-Ordinanza del 20-5-15 proninciata dal TAR Lazio.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata