• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

ANAC: oneri della sicurezza e soccorso istruttorio

28 Luglio 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ obbligatorio per i concorrenti indicare, all’atto della partecipazione gli oneri di sicurezza aziendali e per la stazione appaltante mettere evidenza tale onere. Quest’ultima non potrà altresì esimersi dal considerare l’evoluzione interpretativa espressa dall’Autorità in tema di soccorso istruttorio.

 

Queste le indicazioni espresse nel Comunicato del Presidente del 27 maggio 2015 – pubblicato sul sito istituzionale dell’A.N.AC., Autorità Nazionale Anticorruzione – che rivede parzialmente la disciplina contenuta dal bando-tipo n. 2, concernente l’“Affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari: procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori, contratti di importo superiore a euro 150.000 euro, offerta al prezzo più basso”.

 

In particolare, il Comunicato fornisce alle stazioni appaltanti indicazioni sia sul tema degli oneri della sicurezza aziendali, sia su quello del soccorso istruttorio; ciò in considerazione dei più recenti interventi normativi e giurisprudenziali, e in attesa di un più completo adeguamento del bando-tipo n. 2/2014.

 

Riguardo alla prima novità, il fine è di evitare l’errato affidamento dei concorrenti in ordine all’assenza dello specifico obbligo di indicare espressamente nell’offerta gli oneri di sicurezza aziendali.

 

Pertanto, l’Autorità, rivedendo la posizione precedentemente espressa, si dichiara a favore dell’orientamento più recente, palesato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza n. 3 del 20 marzo 2015), ed inserisce nel bando-tipo la seguente frase: «La dichiarazione dovrà contenere altresì l’indicazione dei costi relativi alla sicurezza ai sensi dell’art. 87, comma 4, del Codice» (punto 1 del paragrafo 17.1 n. 2).

 

Inoltre, la stessa Autorità precisa che le stazioni appaltanti devono:


• in futuro, prevedere espressamente l’indicazione dei costi relativi alla sicurezza ai sensi dell’art. 87, comma 4, del Codice nel modello di dichiarazione di offerta economica allegato al bando;

• per gli appalti per cui non sia ancora scaduto il termine per la presentazione delle offerte, inserire un espresso chiarimento al bando sul proprio profilo informatico, specificando che i concorrenti dovranno indicare già in sede di offerta gli oneri di sicurezza, valutando altresì l’opportunità di posticipare il termine per la presentazione delle offerte. 

In tema di soccorso istruttorio, l’Autorità – in linea ancora una volta con la posizione più volte espressa dall’ANCE – chiarisce alle stazioni appaltanti la necessità di coordinare il bando-tipo n. 2/2014 con quanto chiarito nella determinazione n. 1/2015, e, pertanto, solo nei limiti ivi previsti, di procedere all’esclusione del concorrente dopo l’infruttuosa richiesta di regolarizzazione.

21516-Com Pres 27 05 15.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata