• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Concessione della Cigo, definite le sedi Inps competenti

10 Febbraio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Istituto previdenziale ha fornito, con l’allegata circolare n.7/16, ulteriori indicazioni operative ai fini dell’individuazione delle Sedi e dei soggetti, rispettivamente, competenti e legittimati ad adottare i provvedimenti di concessione o reiezione delle istanze di Cigo.
 
Per l’individuazione della struttura territorialmente competente alla concessione della Cigo, in particolare, si dovrà far riferimento:
 
·   alla Sede Inps presso cui è iscritta l’azienda, se l’unità produttiva è ubicata nella medesima provincia dove è iscritta l’azienda;
 
·   alla Sede Inps presso cui è ubicata l’unità produttiva, se la stessa unità produttiva è ubicata in una provincia diversa da quella dove è iscritta l’Azienda;
 
·   alla sede Inps Direzione metropolitana o Direzione provinciale, se l’unità produttiva, oltre ad essere fuori provincia, è ubicata in un un’area metropolitana o in una Provincia con almeno una agenzia complessa.
 
Nel settore edile, sulla scorta di quanto stabilito in via amministrativa dall’Inps relativamente alla qualificazione dei cantieri come unità produttive ( cfr. “cantiere in esecuzione di un contratto d’appalto e i lavori devono avere una durata minima di almeno sei mesi”), l’assenza dei requisiti non consente di qualificare il cantiere come Unità produttiva e quindi la sede Inps competente sarà quella presso cui è iscritta l’azienda.
 
Le nuove indicazioni, pertanto, confermano che, per i cantieri non qualificabili come unità produttiva, anche l’evento meteo dovrà essere trattato dalla Sede in cui è iscritta l’azienda e non quella ove è ubicato il cantiere. In questo caso, fino a quando non sarà attivata un’apposita convenzione con un unico soggetto abilitato alla fornitura dei dati meteo, la sede Inps dove è ubicato il cantiere è tenuta a trasmettere dati ed eventuali informazioni alla sede Inps in cui è iscritta l’azienda.
 
L’Ance è già intervenuta presso le competenti istituzioni, esprimendo la necessità di circoscrivere l’ambito del conteggio della causale di Cigo evento meteo al cantiere, indipendentemente dai limiti di durata dello stesso.
 
Al riguardo, infatti, già nelle more di emanazione delle note operative diffuse dall’Inps l’Ance aveva formalmente richiesto all’Istituto di confermare la prassi utilizzata nel corso degli anni, ovvero che “la causale per evento meteorologico, indipendentemente dai limiti di durata, fosse sempre ed esclusivamente imputabile all’unità produttiva cantiere che utilizza le maestranze”. 
 
Ogni novità in merito sarà tempestivamente oggetto di comunicazione.
 
Fermo restando che la competenza circa la definizione delle istanze di Cigo è rimessa ai Direttori di Sede, salvo formale delega ai Dirigenti, con riferimento al procedimento istruttorio e in attesa che sia emanato l’apposito decreto ministeriale contenente i criteri di esame delle domande di concessione, le Sedi territoriali sono tenute ad operare con i vecchi criteri adottati dalle Commissioni Provinciali.     
In virtù di quanto sopra, a decorrere dalla pubblicazione della circolare in oggetto, i provvedimenti di concessione o di reiezione delle istanze di Cigo riporteranno l’indicazione del nuovo organo monocratico nella persona del Direttore o Dirigente di Sede. 

23649-CIRCOLARE INPS N_7.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata