• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Pubblicato il decreto sulla Detassazione 2016

27 Maggio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nella Gazzetta Ufficiale del 14 maggio scorso è stato pubblicato il Decreto Interministeriale in tema di detassazione dei premi di produttività erogati dai datori di lavoro del settore privato ai propri dipendenti.

La legge di stabilità 2016, nel prevedere come strutturale l’applicazione della tassazione agevolata al 10%, aveva rimandato, infatti, ad un decreto interministeriale la disciplina dei criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti collettivi, anche territoriali, possono legare l’erogazione di premi di risultato, nonché le modalità attuative di tutte le disposizioni in essa contenute, compresi gli strumenti e le modalità di partecipazione all’organizzazione del lavoro e le modalità di monitoraggio dei contratti aziendali e territoriali.

A tal proposito l’art. 2 del decreto ha precisato che, per premi di risultato, si intendono le somme di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, i cui criteri di misurazione e verifica possono consistere nell’aumento della produzione o in risparmi dei fattori produttivi ovvero nel miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario di lavoro […].

Si rammenta che la Legge di Stabilità 2016 ha previsto un regime fiscale agevolato, con imposta sostitutiva al 10%, per i premi di risultato e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili di impresa, entro il limite dei 2000 euro lordi (elevabili sino a 2500 per i datori di lavoro che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro) in favore dei lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50mila euro.

Al fine di poter operare la detassazione è necessario procedere al deposito del contratto territoriale (o aziendale), unitamente alla dichiarazione di conformità del contratto alle disposizione del decreto, redatta sulla base del modello allegato al medesimo decreto, entro 30 giorni dalla sottoscrizione dei contratti collettivi aziendali o territoriali (art.5).

In data odierna il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito (www.lavoro.gov.it) una sezione dedicata sulle modalità “telematiche” per effettuare il deposito dei contratti stessi.

Qualora, poi, si voglia procedere all’applicazione del regime di detassazione per erogazioni riferite a premi di risultato derivanti da contratti sottoscritti prima dell’entrata in vigore del decreto, bisognerà ottemperare al deposito di tali contratti entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto interministeriale, unitamente all’autodichiarazione di conformità (entro il prossimo 13 giugno).

Si fa riserva di ulteriori comunicazioni alla luce delle istruzioni che saranno emanate sul tema.

24936-DG Tutela Decreto-interministeriale-25-marzo-2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata