• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Il BIM nel Processo Edilizio: incontro di approfondimento

19 Settembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il BIM, “Building Information Modelling” rappresenta una delle principali sfide cui è chiamato oggi il settore dell’edilizia. La “costruzione di un nuovo modo di costruire” può avvenire con l’ausilio delle più moderne tecnologie informatiche, in linea con quanto già avviene in molti ambiti economici. In questo senso il BIM è uno strumento che permette l’innovazione di processo lungo tutta la filiera attraverso la creazione di un modello digitalizzato e interoperabile dell’opera edile, in grado di simulare anche le diverse fasi di cantiere e la manutenzione dell’opera durante l’intero ciclo di vita utile.

Il Legislatore ha previsto l’utilizzo di tale strumento negli appalti di LL.PP. e la progressiva introduzione della obbligatorietà, consentirà a tutti gli appartenenti alla filiera delle costruzioni (Stazioni Appaltanti, Imprese, Professionisti) di acquisire competenze, strumenti e tecnologie per competere in mercati più ampi, cogliendo opportunità finora non raggiungibili.

Il seminario sottolinea pertanto l’importanza che l’ANCE assegna al BIM quale fattore competitivo e di innovazione per le imprese di costruzione, e costituisce l’occasione non solo per conoscere le potenzialità dello strumento per tutte le tipologie di lavori ma soprattutto di presentare un caso di un bando con OEPV (Offerta Economicamente Più Vantaggiosa) che ha utilizzato la metodologia BIM sia nella fase di impostazione del progetto posto a base di gara che nel processo di redazione del bando e dei documenti allegati, con il risultato di ottenere offerte adeguate alle richieste.
Un importante incontro informativo sul tema, un’occasione tanto per le Imprese quanto per Stazioni Appaltanti e Professionisti, attori variamente coinvolti in un processo unico con un unico sistema di scambio informazioni, il BIM.

 

25781-Programma-Scheda-Iscrizione-BIM2016.pdfApri

25781-Informativa-BIM2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata