• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Istruzioni ai “bonus fiscali” per il 2016 – I chiarimenti dell’AdE nella C.M. 7/E/2017

21 Aprile 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta ed agevolazioni fiscali a favore delle persone fisiche, utili per una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730/2017 e UNICO PF/2017), relativa al periodo d’imposta 2016.
 
In particolare, la nuova Circolare n.7/E del 4 aprile 2017 è frutto di un lavoro sinergico tra l’Agenzia delle Entrate e la Consulta Nazionale dei CAF al fine di offrire un valido strumento, a contribuenti e addetti ai lavori, per adempiere al meglio agli obblighi dichiarativi in vista delle prossime scadenze.
 
Inoltre, la Guida, oltre a contenere tutte le informazioni utili (proposte con lo stesso ordine dei quadri del 730), mette a sistema le numerose novità scaturite dalle recenti modifiche normative e dalle risposte fornite dalla stessa Agenzia ai quesiti posti da Caf e professionisti abilitati sui temi relativi all’assistenza fiscale alle persone fisiche.
 
Con riferimento alle misure di interesse per il settore delle costruzioni, la C.M. 7/E/2017 offre un focus, tra l’altro, in materia di:
 
·       detrazione IRPEF del 50% dell’IVA per l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B;
 
·       “bonus casa” – detrazione IRPEF per il recupero edilizio, l’acquisto di mobili e per la riqualificazione energetica degli edifici;
 
·       “bonus mobili per le giovani coppie”, introdotto dall’art. 1 comma 75 della L. 208/2015, che riconosce la detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili da parte delle giovani coppie, anche conviventi di fatto da almeno tre anni, in cui uno dei due componenti non ha più di 35 anni e che hanno acquistato la propria abitazione principale nel corso del 2016;
 
·       detrazione IRPEF del 19% dei canoni e dei relativi oneri accessori, derivanti da contratti di locazione finanziaria stipulati per acquistare un immobile da destinare ad abitazione principale;
 
·       detrazione IRPEF del 19% sugli interessi passivi dei mutui accesi per l’acquisto o costruzione dell’abitazione principale, ovvero per interventi di recupero edilizio;
 
·       credito d’imposta per il riacquisto della prima casa.
 
In merito, si segnala che l’ANCE sta predisponendo specifici approfondimenti sui singoli argomenti affrontati dall’Agenzia delle Entrate nella citata C.M. 7/E/2017.

28303-Circolare n_7-E del 4 aprile 2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata