• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Approvazione moduli standardizzati per l’edilizia privata

22 Giugno 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Regione siciliana: Approvati i moduli standardizzati per l’edilizia privata

Dopo l’approvazione da parte della Conferenza unificata dell’Accordo 4 maggio 2017 Governo, Regioni ed Enti locali sui modelli unici unificati e standardizzati, in riferimento alle previsioni di cui all’articolo 2, comma 2 del citato accordo le Regioni devono adeguare entro il 20 giugno 2017, in relazione alle specifiche normative regionali, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati, di cui all’accordo stesso. I Comuni, in ogni caso, devono adeguare la modulistica in uso sulla base delle previsioni del citato accordo entro e non oltre il 30 giugno 2017 e devono garantire la massima diffusione dei moduli stessi.

L’Assessore per il territorio e l’ambiente della Regione siciliana, successivamente alla deliberazione della Giunta regionale n. 237 del 14 giugno 2017 recante “Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA) – Programmazione 2014/2020 – Adozione moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate (ex decreto legislativo 30 giugno 2016, n.126), nonché moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.(ex decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281), adottati in sede di Conferenza Unificata nella seduta del 4 maggio 2017″ con cui sono stati adottati i moduli unificati e standardizzati ha predisposto il Decreto n. 186 del 19 giugno 2017 con cui ha approvato, tenendo conto delle specifiche normative regionali i sottoelencati moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia edilizia:

Mod.PdC – Presentazione dell’istanza per il rilascio del permesso di costruire (PdC) ex art. 10 del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 5 della l.r. n. 16/2016;
Mod.SCIA lett.f – Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ex art. 22 del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 10 della l.r. n. 16/2016;
Mod.SCIA lett.g – Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) alternativa al permesso di costruire, ex art. 23 del DPR n. 380/2001, recepito dall’art. 1 della l.r. n. 16/2016;
Mod.CIL – Comunicazione di inizio lavori (CIL), relativa agli interventi di edilizia libera ex art. 6, comma 2 del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 3 della l.r. n. 16/2016;
Mod.CILA – Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), relativa agli interventi di edilizia libera ex art. 6, comma 3 del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 3 della l.r. n. 16/2016;
Mod.DIA – Dichiarazione di inizio attività (DIA) relativa agli interventi di edilizia libera ex art. 22, comma 4, del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 10 della l.r. n. 16/2016;
Mod.SCA – Segnalazione certificata di agibilità (SCA) ex art. 24 del DPR n. 380/2001, recepito dinamicamente dall’art. 1 della l.r. n. 16/2016, sostituito dall’articolo 3, comma 1, lett. 1) del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222;
Mod.CFL – Comunicazione di fine lavori (CFL) ex art. 6, comma 4, ciel DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 3 della l.r. n. 16/2016 e art. 22, comma 3, del DPR n. 380/2001, recepito con modifiche dall’art. 10 della l.r. n. 16/2016.
Al comma 2 dell’articolo unico del decreto è precisato che i Comuni sono tenuti ad adottare i modelli unificati e standardizzati entro il 30 giugno 2017, adeguandoli, se necessario, ai regolamentari edilizi comunali che non risultino in contrasto con le disposizioni di legge. Se non diversamente previsto dalla legge, gli stessi Comuni devono provvedere autonomamente ad aggiornare la modulistica in relazione alle modifiche legislative che dovessero intervenire in tema di semplificazione e trasparenza dei procedimenti, senza la necessità di dover attendere la riadozione dei modelli da parte della Regione, che disporrà la revisione degli stessi in caso di modifiche sostanziali del quadro normativo.

Al comma 3 è, poi, precisato che le Regioni e i Comuni devono garantire la massima diffusione dei moduli, in particolare mediante pubblicazione degli stessi nella pagina web del sito istituzionale.

 

La Delibera e i modelli sono scaricabili collegandosi al seguente link:

 

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratoregionaledelterritorioedellambiente/PIR_DipUrbanistica/PIR_DipUrbanistica_News?stepThematicNews=det_news&idNews=195637500&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsDipUrbanistica

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata