• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Autorizzazione paesaggistica semplificata: nuove indicazioni del Mibact

22 Ottobre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sul sito del Ministero dei beni culturali e del turismo (www.beniculturali.it) è stata pubblicata la Circolare n. 42/2017 del 21/07/2017 finalizzata a chiarire i principali aspetti problematici nell’applicazione del Dpr 31/2017 “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata”.

La Circolare – redatta congiuntamente dalla Direzione Generale archeologia, belle arti e paesaggio e dall’Ufficio Legislativo del Mibact analizza nel dettaglio una serie di problematiche relative ai contenuti del Dpr 31/2017, entrato in vigore lo scorso 6 aprile, tra le quali si segnalano:

• individuazione delle categorie di interventi escluse dal rilascio dell’autorizzazione paesaggistica (Allegato A);
• amministrazione a cui spetta la verifica della corretta individuazione da parte del privato degli interventi di lieve entità soggetti ad autorizzazione semplificata (Allegato B);
• divieto di frammentazione strumentale di una pluralità di interventi relativi ad uno stesso immobile al fine di escluderli dall’ambito di applicazione del Dpr 31/2017;
• individuazione degli ulteriori casi di esclusione dall’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 4 del Dpr 31/2017;
• corretta individuazione dei vincoli paesaggistici di cui all’art. 136, lettera c) e lettera d) (complessi di cose immobili inclusi i centri storici ovvero bellezze panoramiche);
• individuazione, nell’ambito dei centri storici, degli immobili privi di interesse storico-architettonico o storico-testimoniale in relazione ai quali molti interventi sono liberalizzati;
• rapporto fra le disposizioni del Dpr 31/2017 e quelle dei piani paesaggistici regionali (e degli strumenti urbanistici ad essi adeguati) (art. 5);
• natura dei termini del procedimento delineato dall’art. 11;
• condizioni che devono ricorrere affinché il parere del Soprintendente non sia vincolante per il Comune (art. 11, comma 8);
• rapporto fra autorizzazione paesaggistica semplificata e autorizzazione storico/artistica/archeologica di cui all’art. 21 del D.lgs. 42/2004 in presenza di immobili soggetti sia a vincolo paesaggistico che culturale;
• rimessione in pristino in caso di abusi.

L’ultima parte della Circolare contiene indicazioni su talune tipologie di opere ricomprese sia nell’Allegato A (interventi esclusi) che nell’Allegato B (interventi soggetti ad autorizzazione semplificata), nella premessa esplicita che “l’intento del legislatore è quello di agevolare l’attività pubblica e privata eliminando il procedure amministrative per quegli interventi per nulla o scarsamente percepibili dal punto di vista paesaggistico e di semplificarle per quelli di lieve entità e dunque con impatto paesaggistico basso”.

In allegato la Circolare del Ministero dei beni culturali n. 42 del 21/07/2017 

30197-Circolare MiBACT_42_2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata