• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Ambiente: le novità nella legge di Bilancio

16 Gennaio 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È entrata in vigore il 1 gennaio 2018 la legge di Bilancio per il 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205) con la quale sono state introdotte importanti misure in materia ambientale, tra le quali si segnalano, in quanto di interesse per il settore:

– la nuova proroga del Sistri;  
– la possibilità di gestire in formato digitale le scritture contabili ambientali “tradizionali” (registro di carico e scarico e Formulario di identificazione dei rifiuti).
Sistri
È slittata di un altro anno la piena operatività del Sistema di tracciabilità dei rifiuti e pertanto fino al 31 dicembre 2018 gli operatori dovranno continuare a gestire i rifiuti secondo i “tradizionali” adempimenti, quali il registro di carico e scarico, il formulario di identificazione dei rifiuti e il MUD (art. 1 comma 1134 l. 205/2017).
Il nuovo rinvio si è reso necessario anche in considerazione del fatto che non si è ancora conclusa la vicenda giudiziaria in merito all’affidamento in concessione del servizio di tracciabilità dei rifiuti e di conseguenza non è stato ancora avviato il processo di riforma del sistema stesso, previsto dal D.L. 101/2013.  
La legge di Bilancio, inoltre, demanda ad un successivo decreto del ministero dell’Ambiente la definizione delle procedure per il recupero dei contributi SISTRI dovuti e non corrisposti e delle richieste di rimborso o conguaglio da parte degli utenti del sistema stesso. A tal fine il ministero dovrà prevedere modalità semplificate per la regolarizzazione delle posizioni contributive anche attraverso il ricorso al ravvedimento operoso o all’accertamento concordato in contradditorio (art. 1 comma 1135 L. 205/2017).
In merito al contributo SISTRI si ricorda che le sanzioni relative all’omesso pagamento nonché alla mancata iscrizione al sistema di tracciabilità dei rifiuti erano entrate in vigore il 1 aprile 2015 (D.L. 192/2014 art. 9).
Digitalizzazione delle scritture ambientali
Tra le novità in materia ambientale, introdotte dalla legge di bilancio 2018, assume particolare rilevanza la previsione in base al quale gli adempimenti del registro di carico e scarico e del formulario di identificazione dei rifiuti possono essere effettuati in formato digitale. Viene a tal fine ammesso anche l’invio della quarta copia del formulario mediante la posta elettronica certificata (art. 1 comma 1135 l. 205/2017).
L’obiettivo della norma è quello di semplificare la gestione delle scritture ambientali assicurando una progressiva dematerializzazione dei documenti. Si tratta di previsioni positive in quanto attribuiscono comunque alle imprese/operatori la facoltà di scegliere di quali strumenti/modalità avvalersi, cartaceo piuttosto che informatico, assicurando al contempo la massima tracciabilità dei rifiuti.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata