• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Pubblicata in GU la revisione del decreto del 2013 sull’apposizione di segnaletica stradale

11 Marzo 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2019, il decreto interministeriale 22 gennaio 2019, che individua i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.

La revisione, l’integrazione e la modifica delle procedure riportate nel decreto, da effettuarsi anche sulla base delle statistiche degli incidenti in presenza di cantieri stradali, erano previste all’articolo 6 del testo del 2013.

La nuova stesura della norma, fortemente voluta da Ance, dirime alcune questioni, tra cui, ad esempio, la definizione del campo di applicazione.

È stato, finalmente, chiarito che i destinatari dei corsi di formazione sono i lavoratori e preposti addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare e non tutti i lavoratori che svolgono attività lavorative in presenza di traffico veicolare.

È stata recepita, inoltre, l’osservazione di Ance di inserire, tra i soggetti formatori legittimati a svolgere i corsi, le associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale nel settore dell’edilizia e dei trasporti e gli organismi paritetici di cui all’art. 2, comma 1, lettera ee) del Testo unico sicurezza (D. Lgs. n. 81/2008).

È stato anche chiarito che la formazione del preposto tiene conto di quella effettuata dal lavoratore e, pertanto, è stato previsto un modulo integrativo della durata di 4 ore e che, nel caso di un preposto che abbia già effettuato il percorso formativo di lavoratore, la formazione tiene conto di quella effettuata dal lavoratore e, pertanto, deve essere integrata con un corso della durata di quattro ore.

Sono state, inoltre, apportate modifiche alle procedure operative, ai requisiti dei docenti, ai contenuti della formazione dei lavoratori, all’aggiornamento quinquennale della formazione.

Nella precedente mail un documento Ance di approfondimento.

35334-decreto segnaletica.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata