• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Vincolo alberghiero e condhotel: il punto dei notai

11 Marzo 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Consiglio Nazionale del Notariato, nello studio n. 230-2018/P “La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel” (pubblicato l’1 febbraio scorso), ha approfondito il tema del vincolo alberghiero analizzando le disposizioni presenti a livello nazionale, fra cui da ultimo anche il Dpcm 13/2018 sui condhotel, nuove strutture ricettive a destinazione mista alberghiera e residenziale.

 

Partendo delle norme statali più risalenti (RDL 274/1936, Legge 217/1983) fino al Codice del turismo (D.lgs. 79/2011) e soffermandosi sul profilo sanzionatorio in caso di violazione del vincolo alberghiero, lo Studio fornisce indicazioni operative in merito ai condhotel con particolare riferimento a:

caratteristiche delle unità a destinazione ricettiva e di quelle a destinazione residenziale;
gestione unitaria della struttura alberghiera;
rapporti fra proprietari/acquirenti delle unità residenziali e gestore della struttura;
interventi edilizi di riqualificazione della struttura, rimozione parziale del vincolo alberghiero in relazione alle nuove unità abitative e agibilità;
servizi che devono essere assicurati dal gestore della struttura;
aspetti della compravendita della proprietà delle unità abitative;
aspetti condominiali, essendo il condhotel funzionale alla nascita di un condominio.

 

In allegato lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 230-2018/P “La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel”

35337-Consiglio Nazionale Notariano n230-2018-P.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata