• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Territoriali

Il decreto Aiuti è legge, tutte le nuove disposizioni per gli appalti pubblici e concessioni

29 Luglio 2022
Categories
  • Territoriali
Tags
  • Superbonus
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 164 del 15 luglio scorso, è stata pubblicata la legge n. 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, c.d. decreto “aiuti”.

La legge è entrata in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione in Gazzetta, ossia il 16 luglio 2022.

Con specifico riferimento al settore dei lavori pubblici, al di là di talune modificazioni di carattere formale, essa contiene alcune novità rispetto al testo del decreto legge (su cui cfr. News Ance n. 216312 del 18 maggio 2022 e n. 217020 del 30 maggio 2022), di seguito riportate

 

***

 

  • 26 “Disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici di lavori”

In particolare, all’art. 26 del d.l. n. 50/2022 sono state introdotte talune modificazioni che chiariscono l’estensione dell’applicazione delle misure ivi previste anche agli appalti pubblici dei settori speciali e, per quanto compatibili, a quelli dei settori della difesa e della sicurezza.

Con riferimento ai primi, per effetto delle modifiche operate in sede di conversione al primo periodo del citato comma 12, il meccanismo di aggiornamento infrannuale, di cui all’art. 26, già previsto per le società del Gruppo FS e dell’Anas, trova oggi espressa applicazione nei confronti di tutti i soggetti operanti nei settori speciali, cioè quelli “di cui al capo I del titolo V parte II del medesimo decreto legislativo n. 50/2016”, limitatamente alle attività previste nel citato capo I e solo ove detti soggetti non applichino i prezzari regionali.

A questi ultimi, tra l’altro, al pari di quanto previsto per ANAS e le società gruppo FS, non si applicherà il meccanismo di rialzo transitorio fino al 20%, di cui al comma 3.

Al contempo, si evidenzia che l’aggiornamento infrannuale dei prezzari in uso potrà essere anche immediato, non dovendo tali enti attendere l’emanazione delle linee guida per l’omogenea redazione e aggiornamento dei prezzari regionali, di cui all’art. 29, comma 12 del Dl Sostegni ter n. 4/2022.

Con riguardo, invece, agli appalti dei settori della difesa e della sicurezza, in sede di conversione è stato aggiunto nel corpo della norma in commento il nuovo comma 12-bis, in base al quale tutte le previsioni dell’art. 26 si applicano, per quanto compatibili, anche ai contratti pubblici stipulati ai sensi del d.lgs. n. 208/2011.

 

  • 27 “Disposizioni urgenti in materia di concessioni di lavori”

Per quanto riguarda l’art. 27 del d.l. n. 50/2022, in sede di conversione del decreto è stato ampliato l’ambito di applicazione delle misure ivi previste.

Anzitutto, la nuova formulazione della norma prende in considerazione tutti i concessionari di lavori pubblici che non sono amministrazioni aggiudicatrici, e non più solo quelli autostradali, come in origine previsto dal testo del decreto legge.

Inoltre, a seguito delle modificazioni operate dalla legge di conversione, la possibilità di aggiornamento del quadro economico del progetto esecutivo previsto dall’art. 27 non è più limitata alle procedure di affidamento avviate entro il 31 dicembre 2023, ma è estesa anche a quelle che risultino già espletate (verosimilmente alla data di entrata in vigore della disposizione, ossia il 16 luglio u.s.).

Infine, accanto al riferimento al quadro economico, contenuto ai commi 1 e 2 dell’art. 27, è stato inserito anche quello al computo metrico del progetto.

 

***

Le modifiche operate al testo del d.l. n. 50/2022 in sede di conversione confermano definitivamente l’interpretazione, già fornita da Ance nel Vademecum (cfr. News Ance n. 217020 del 30 maggio 2022), circa l’ambito di applicazione soggettivo delle misure previste all’art. 26 del citato decreto, come comprensivo anche degli enti operanti nei settori speciali, dotati di prezzari autonomi.

Naturalmente, è in corso l’aggiornamento, rispetto ai contenuti della legge di conversione, del predetto Vademecum, che verrà ripubblicato a stretto giro. 

Allegati
legge_15_luglio_2022,_n_91
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata