• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Territoriali

Scenari regionali dell’edilizia 2025: tra la fine del ciclo espansivo e le sfide del Pnrr

27 Maggio 2025
Categories
  • Territoriali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Pubblicati gli “scenari regionali del 2025” realizzati dal centro Studi dell’Ance. Uno strumento utile per comprendere la situazione del settore delle costruzioni, sia a livello nazionale che nelle singole realtà locali. Disporre di una fotografia attuale del comparto rappresenta, inoltre, un supporto prezioso anche per rafforzare l’attività di rappresentanza delle imprese associate.
Lo studio, oltre a un quadro macroeconomico generale, riporta un’analisi sull’andamento del settore nel 2024 e le previsioni per il 2025, realizzate in collaborazione con Prometeia. Gli Scenari regionali, inoltre, continuano a fornire indicazioni utili sull’evoluzione demografica, sul mercato immobiliare, sull’accesso al credito e sull’offerta produttiva settoriale.
Per quanto riguarda le opere pubbliche, il report include un aggiornamento a fine aprile 2025 dello stato di attuazione del PNRR, accanto ad un’analisi del livello di avanzamento della programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali europei.
Questa edizione si arricchisce, infine, di un focus sull’emergenza abitativa in Italia, un tema sempre più rilevante anche nel contesto europeo. A tal proposito, è stato sviluppato un indice che misura l’accessibilità alla casa – sia in termini di acquisto che di affitto – nelle città capoluogo.
In allegato il rapporto per la regione Sicilia.

Allegati
2025_SCENARI_REGIONALI_SICILIA
Apri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata