...
Nella provincia di Siracusa 63 progetti pronti a partire per 76 milioni.
Presentata dall’ANCE e consegnata al Governo, nel corso dell’evento “La carica dei 5mila cantieri per far ripartire l’Italia”, la piattaforma di opere rapidamente cantierabili, frutto della ricognizione fatta proprio da ANCE su tutto il territorio nazionale.
Un intenso lavoro, avviato d’accordo con il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e grazie alla collaborazione delle amministrazioni locali, che ha consentito, di mettere a punto un piano di più di 5mila progetti diffusi in tutto il Paese, per complessivi 10 miliardi di euro. Opere fondamentali per la sicurezza delle città e il miglioramento della qualità della vita.
In testa alle segnalazioni ci sono, infatti, interventi su edifici scolastici (20%), opere di riqualificazione urbana (16%), manutenzione delle strade (13%) e contro il rischio idrogeologico (13%). Tutti interventi che non possono essere rimandati, come emerge anche dalle cronache degli ultimi giorni che hanno messo ancora una volta in luce la fragilità del Paese.
Per la nostra provincia ANCE Siracusa ha “scovato” e segnalato al Governo ben 63 progetti per circa 76 milioni di euro, provenienti da dieci Amministrazioni comunali (Avola, Buscemi, Canicattini Bagni, Floridia, Francofonte, Lentini, Noto, Palazzolo Acreide, Rosolini, Siracusa), pronti a diventare cantieri in tempi rapidissimi, dando un impulso positivo all’economia e al lavoro.
“Con questo piano è possibile centrare un doppio obiettivo – ha dichiarato l’Ing. Massimo Riili, Presidente di Ance Siracusa – soddisfare le esigenze dei cittadini e svolgere un immediato ruolo anticiclico, dando una boccata di ossigeno alle nostre imprese che faticano a resistere sul mercato”.