• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Approvato dall’ARS il d.d.l. 488-762 sugli appalti

9 Luglio 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

DISEGNO DI LEGGE NN. 488-762

LEGGE APPROVATA IL 7 LUGLIO 2015

Modifiche all’articolo 19 della legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011

 

Art. 1.

Modifiche all’articolo 19 della legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011

1.  Fino al  termine di cui all’articolo 253, comma 20 bis del decreto legislativo n. 163/2006, il comma 6, dell’articolo 19, della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, è sostituito dal seguente: “6. Per gli appalti di lavori, servizi o forniture che non abbiano carattere transfrontaliero, nel caso in cui il criterio di aggiudicazione sia quello del prezzo più basso, la stazione appaltante può prevedere nel bando che si applichi il criterio dell’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuate al comma  6 bis.

6 bis. La soglia di anomalia è individuata dalla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e quelle di minor ribasso, incrementata o decrementata percentualmente di un valore pari alla prima cifra, dopo la virgola, della somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi. L’incremento o il decremento è stabilito in base alla prima cifra, dopo la virgola, della somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi, rispettivamente se pari o dispari. Nel caso in cui il valore così determinato risulti inferiore all’offerta di minor ribasso ammessa, la gara è aggiudicata a quest’ultima. Per la determinazione della media, in caso di presentazione di offerte aventi identico ribasso, queste ultime sono computate una sola volta. La facoltà di esclusione automatica non è comunque esercitatile quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a 10; in tal caso si applica l’articolo 86, comma 3, del decreto legislativo n. 163/2006. 

6 ter. Le imprese che effettuano un ribasso superiore al 25 per cento producono, nell’offerta, le relative analisi giustificative che sono valutate dalla Commissione di gara nel caso risultino aggiudicatarie in sede di verifica di congruità dell’offerta.

6 quater. Con decreto dell’Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità sono individuate le modalità di verifica per la congruità dell’offerta e le eventuali ulteriori disposizioni per la valutazione della corrispondenza fra le previsioni formulate in sede di verifica di congruità dell’offerta e l’esecuzione delle opere.’. 

 

Art. 2.

Norma finale

1. La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione

2. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.

 

IL PRESIDENTE

 

 

LAVORI PREPARATORI

Disegno di legge  n. 488 – “Modifiche alla legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011”.

Iniziativa parlamentare: presentato dagli onorevoli Tancredi, Cappello, Mangiacavallo, Ferreri, Zito, Cancelleri, Ciancio, Foti, La Rocca, Palmeri, Siragusa, Trizzino, Ciaccio, Zafarana il 5 luglio 2013.

Trasmesso alla Commissione Territorio ed Ambiente (IV) il 24 luglio 2013.

Disegno di legge n. 762 – “Modifiche all’articolo 19 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 in materia di appalti pubblici sotto soglia comunitaria”.

Iniziativa parlamentare: presentato dagli onorevoli Cancelleri, Cappello, Ciaccio, Ciancio, Ferreri, Foti, La Rocca, Mangiacavallo, Palmeri, Siragusa, Tancredi, Trizzino, Zafarana, Zito il 3 giugno 2014.

Trasmesso alla Commissione Territorio ed Ambiente (IV) l’11 giugno 2014.

Disegni di legge 488 e 762 abbinati dalla Commissione nella seduta n. 132 dell’8 luglio  2014.

Esaminato dalla Commissione nella seduta n. 134 del 16 luglio 2014.

Esitato per l’Aula nella seduta n. 134 del 16 luglio 2014. 

Relatore: on. Trizzino.

Rinviato in Commissione nella seduta d’Aula n.  204 del 16 dicembre 2014.

Esaminato dalla Commissione nelle sedute n. 188 del 26 febbraio e n. 189 del 3 marzo 2015.

Esitato per l’Aula nella seduta n. 189 del 3 marzo 2015.

Relatore: on. Turano in sostituzione dell’onorevole Trizzino con nota prot. n. 123/CP del 7 aprile 2015.

Discusso dall’Assemblea nella seduta n. 248 del 30 giugno 2015, n. 250 del 2 luglio 2015 e n. 251 del 7 luglio 2015.

Approvato dall’Assemblea nella seduta n. 251 del 7 luglio 2015.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata