...
La Legge 124/2015 (cd. Riforma della Pubblica amministrazione), in vigore dal 28 agosto 2015, ha introdotto nella Legge 241/90 (Norme in materia di procedimento amministrativo) l’articolo 17bis recante la disciplina del “silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici”.
L’Adunanza della Commissione speciale del Consiglio di Stato, con il parere n.1640/2016 depositato il 13 luglio 2016, si è pronunciata in merito a diversi problemi applicativi dell’art. 17-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 a seguito di alcuni quesiti posti dall’Ufficio legislativo del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione.
Le questioni poste all’attenzione del Consiglio di Stato riguardano:
– l’ambito di applicazione soggettivo ed oggettivo;
– i rapporti con la nuova conferenza di servizi;
– le modalità di formazione del silenzio assenso e l’esercizio del potere di autotutela dopo la formazione del silenzio-assenso.
Il parere del Consiglio di Stato interviene contemporaneamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti attuativi della Legge 124/2015 in materia di SCIA e di conferenza di servizi.
La nota dell’Ance fornisce un approfondimento del nuovo istituto del silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche alla luce dei chiarimenti forniti dal Consiglio di Stato.