• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Sanzioni civili per l’impiego di lavoratori “irregolari”- Inps circolare n. 129/16

12 Settembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con l’allegata circolare n. 129/16, l’Inps ha rivisitato, a seguito di quanto disposto dall’art. 22 del D.Lgs. n. 151/15, la disciplina delle sanzioni civili previste per i casi di utilizzo di lavoratori subordinati “irregolari”.

 

In particolare, l’Istituto ha confermato che, a decorrere dal 24 settembre 2015, le sanzioni civili da applicare nei suddetti casi sono quelle previste dalla lettera b), co. 8 dell’art. 116 della L. n. 388/00 dovendosi, quindi, escludere la sanzione introdotta dall’art. 4, co. 1, lett. a) della L. n. 183/10, che prevede un incremento del 50% degli importi risultanti dal computo di cui alla citata Legge n. 388/00.

 

La nuova modalità di calcolo interesserà tutti gli accertamenti ispettivi iniziati a decorrere dal giorno 24 settembre 2015, anche in relazione a violazioni commesse antecedentemente a tale data, nonché tutti gli accertamenti ispettivi iniziati e non conclusi prima del 24 settembre.

 

Diversamente, per gli accertamenti ispettivi iniziati e conclusi prima del 24 settembre verrà applicato l’aumento delle sanzioni civili previsto dalla suddetta Legge n. 183/10.

 

In virtù di quanto sopra, le Sedi Inps che hanno avviato o sono in procinto di avviare il recupero dei crediti derivanti da verbali ispettivi, il cui accertamento sia successivo alla data del 23 settembre 2015 e per i quali sia stato applicato l’incremento della sanzione civile, sono tenute a ricalcolare le sanzioni da applicare, attenendosi alla nuova disciplina.

 

I datori di lavoro che avessero già effettuato il versamento di somme a titolo di sanzione erroneamente calcolata sono tenuti a trasmettere, attraverso il cassetto previdenziale, utilizzando la sezione Rimborsi/compensazioni, presente in Versamenti F24, un’istanza di rimborso, precisando gli importi indebitamente versati.

 

L’Inps conclude evidenziando che il diritto al rimborso è soggetto a prescrizione decennale e che non sono rimborsabili le somme per le quali il richiedente sia stato già condannato al pagamento con sentenza passata in giudicato.

25721-Circolare Inps n 129 del 13-07-2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata