...
Il 13 settembre 2016 il premier Renzi con i ministri Alfano e Delrio ed il Presidente della Regione Sicilia Crocetta hanno firmato il “Patto per la Sicilia”. L’obiettivo è quello di intervenire concretamente sul completamento delle grandi opere e sulla manutenzione della rete viaria e del territorio ed è raggiungibile rendendo disponibile una parte dei fondi FSC assegnati alla Sicilia, in aggiunta a risorse previste in precedenti programmazioni e non ancora spese.
Le principali Linee di Sviluppo e le relative aree di intervento, concordate tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Siciliana, riguardano i seguenti cinque settori prioritari:
1. Infrastrutture
2. Ambiente
3. Sviluppo economico ed attività produttive
4. Turismo e Cultura
5. Sicurezza, legalità e vivibilità del territorio
L’importo complessivo degli interventi, che costituiscono gli impegni del Patto, e le risorse finanziarie previste per la loro attuazione sono sinteticamente descritte, per macro-categorie, nella seguente tabella, suddivise per aree di intervento:

Il Patto include fra le novità tanti piccoli interventi che si spera possano dare ricadute positive sui territori interessati. In allegato si invia la Tabella degli interventi previsti ed i relativi ambiti territoriali.
Sarà certamente fondamentale tuttavia andare in pressing sulle stazioni appaltanti perché aprano subito i cantieri senza attendere le prossime elezioni al fine di attivare realmente le risorse, fondamentali per la ripresa del settore.
Sembra oltremodo carica di attese positive per il rilancio delle città l’assegnazione di 163 milioni di euro ad opere di riqualificazione urbana, nel cui elenco non sono specificati gli importi di dettaglio, ma che siamo in attesa di conoscere per fare una valutazione di merito.
Vi aggiorneremo sugli ulteriori sviluppi.