• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

...

Presentazione piattaforma congiunta per rinnovo Ccnl edile a delegazioni plenarie

16 Dicembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede dell’Ance, il primo incontro, al livello delle Delegazioni plenarie, con i sindacati nazionali dei lavoratori edili Filca-CISL, Fillea-CGIL e Feneal-UIL e con tutte le organizzazioni datoriali di settore, per l’apertura delle trattative per il rinnovo del Ccnl dell’edilizia.

Al tavolo erano presenti, quindi, oltre all’Ance e all’Associazione Cooperative italiane (ACI-produzione e lavoro), anche Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Aniem Confimi, e Confapi Aniem.

I sindacati, oltre alla riproposizione per il rafforzamento dei due livelli di contrattazione, con il consolidamento del livello regionale in luogo di quello provinciale, hanno toccato molti temi inerenti il mercato del lavoro e le criticità del momento. 

In particolare, dalla Fillea-Cgil è stata sottolineata la necessità di vietare, nel settore edile, il ricorso ai contratti di lavoro occasionale, c.d. “voucher”, di ridurre le percentuali del contratti a termine, di rimodulare la classificazione dei lavoratori e di prevedere un aggiornamento del contratto di apprendistato.

La Feneal-Uil ha, poi, sottolineato altri aspetti, contenuti nella piattaforma congiunta, tra cui la definizione del c.d. “contratto di cantiere”, la riproposizione del Durc di congruità, quali elementi assolutamente imprescindibili per la lotta all’evasione e per una ripresa del settore.

Infine, la Filca-Cisl, nel riprendere i temi già trattati dai colleghi e contenuti nella piattaforma, ha parlato di rimodulazione dei sistemi di welfare e di premi di produttività cui legare i regimi agevolati, nonché di semplificazione dell’attuale sistema dell’Evr. 

Ha, inoltre, ribadito il contenuto degli aumenti contrattuali proposti dal sindacato, che consistono nei 106 euro per l’operaio comune, a cui andranno poi aggiunti altri 8 euro di aumento a carico dell’impresa per la previdenza complementare.

La parola è poi passata alle parti datoriali, con le Organizzazioni artigiane che ancora mostrano forti reticenze rispetto alle posizione tenuta da Ance e Cooperative volte alla stipula di un rinnovo contrattuale unico. 

L’Ance, poi, nella persona del Vice Presidente Buia, ha invece sottolineato l’importanza dell’unitarietà che prescinda dai particolarismi di ognuno per superare un momento così difficile e per dare più impulso, con le giuste sinergie, alla ripresa del settore.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata