• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Territoriali

Revisioni congiunturale degli ISA: aggiornamenti per il settore delle costruzioni

3 Giugno 2025
Categories
  • Territoriali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Scatta la revisione congiunturale degli Isa (gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per l’anno di imposta 2024. I cambiamenti riguardano anche  l’ISA DG69U – Costruzioni ed hanno l’obiettivo di adeguare gli Indici al nuovo scenario economico influenza da tensioni geopolitiche, prezzi dell’energia e dall’andamento dei tassi di interesse.

La revisione congiunturale è contenuta nel D.M. 24 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.122 del 28 maggio scorso ed era stata anticipata, nelle scorse settimane, sul sito internet del MEF.

Ora, dopo la pubblicazione in G.U., i correttivi congiunturali agli ISA vengono resi noti con maggior dettaglio anche grazie alla diffusione della relativa nota tecnico-metodologica (cfr. Allegato 4 al D.M.).

Per gli ISA approvati con il DM 18 marzo 2024 (tra i quali il DG69U) l’arco temporale di base su cui sono stati calcolati i correttivi è stato il periodo 2014-2021, a cui si sono aggiunte le informazioni dell’ultima dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2023 ed i dati dello stesso anno riferiti alla fatturazione elettronica ed alle liquidazioni periodiche IVA.

Inoltre, sempre per l’ISA DG69U, la revisione congiunturale riguarda anche nuovi parametri collegati al “Valore aggiunto per addetto”, all’ “Incidenza degli oneri finanziari netti e degli interessi passivi sul reddito operativo lordo” ed alla “Variazione annuale dell’inflazione”.

Per adeguare gli ISA alla nuova realtà economica, vengono, poi, considerati una serie di elementi ulteriori, quali:

  1. indici di concentrazione della domanda e dell’offerta per area territoriale così da tenere conto di situazioni di vantaggi o svantaggi competitivi relativi alla collocazione territoriale;
  1. misure di ciclo settoriale per tener conto degli effetti dell’andamento congiunturale (cfr. l’Allegato 2 al D.M., che contiene un riferimento specifico all’ISA DG69U, relativo all’Andamento dell’ammontare dei ricavi);
  2. l’aggiornamento delle analisi territoriali a livello Comunale a seguito dell’istituzione di nuovi comuni e della ridenominazione di altri comuni nel 2024.

La revisione congiunturale degli ISA rileva anche ai fini dell’accesso al regime premiale previsto dall’art.9-bis del D.Lgs. n.50/2017 (cfr. ISA e regime premiale – Punteggi di affidabilità per il periodo d’imposta 2024), nonché per le attività di analisi del rischio di evasione fiscale.

Inoltre, il D.M. 24 aprile 2025 precisa che il programma informatico per l’applicazione degli ISA contiene già i correttivi anticongiunturali.

Si ricorda, infine, che per il settore delle costruzioni l’ISA DG69U sarà oggetto di revisione, con applicabilità dal periodo d’imposta 2025 (dichiarazione dei redditi 2026).

Allegati
DM_24_aprile_2025
Apri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi tuttoChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE SiracusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Siracusa
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • Nazionali
    • Territoriali
  • Appuntamenti
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata