21 Luglio 2022

Superbonus, novità su cessione del credito e unifamiliari

I proprietari di “unifamiliari” hanno tempo fino al 30 settembre per effettuare il 30% dei lavori necessario per accedere al Superbonus in vigore sino a fine anno, alle banche, invece, viene riconosciuta la possibilità di un’ulteriore cessione del credito derivante dai bonus edilizi, verso i propri clienti “professionali”.
21 Luglio 2022

Bonus edili-NOTA MODALITA’ COMPENSAZIONE CREDITI

I crediti fiscali acquisiti dalle imprese esecutrici di interventi di recupero, riqualificazione e messa in sicurezza degli immobili, a seguito dello sconto in fattura praticato ai propri clienti/committenti, possono essere oggetto, non solo di cessione a terzi, ma anche di compensazione con imposte e contributi dalle stesse dovuti, mediante Modello F24.
21 Luglio 2022

Superbonus: in un dossier Ance le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Nel caso di interventi agevolati al 110% che comportano il cambio di destinazione d’uso di una o più unità immobiliari, la verifica che l’edificio abbia prevalentemente funzione residenziale va effettuata considerando la situazione esistente al termine dei lavori.
21 Luglio 2022

DL Aiuti, Ance pubblica un vademecum sulle nuove misure di revisione dei prezzi

Si pubblica un Vademecum di approfondimento delle previsioni più significative per i lavori pubblici contenute nelle norme del DL 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, cd. DL “Aiuti”.
21 Luglio 2022

Per i bonus fiscali si devono applicare solo i contratti edili stipulati dalle parti più rappresentative

Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia per segnalare che l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022, avente a oggetto “Modifiche al Superbonus e ai Bonsu diversi dal Superbonus – Misure antifrode – Modifiche alla disciplina della cessione dei crediti di cui agli articoli 121 e 122 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34” – ha fornito, tra l’altro, chiarimenti e indicazioni operative in ordine alla disciplina di cui al comma 43-bis dell’art. 1 della legge n. 234/2021.
21 Luglio 2022

Crisi patrimoniale per sisma e Covid: l’Anac conferma ok all’attestazione Soa

A causa di ragioni eccezionali e imprevedibili – quali il sisma e la pandemia da Covid 19 – è possibile derogare, ai fini del rilascio dell’attestazione SOA, al requisito del patrimonio netto di valore positivo, previsto dall’art. 79, comma 2, lett. c), del d.P.R. n. 207/2010, regolamento sui contratti pubblici.
21 Luglio 2022

Regione Siciliana – Approvazione del Regolamento Tipo Edilizio Unico – Pubblicazione in GURS n. 26 del 03.06.2022 S.O.

Si informano le Imprese Associate che sul Supplemento Ordinario alla GURS n. 26 del 3 giugno 2022, è stato pubblicato il Decreto Presidenziale n. 531 del 20.05.2022 recante “Approvazione del Regolamento tipo edilizio unico” della Regione Siciliana.
21 Luglio 2022

Problema crediti bloccati Poste italiane

Come certamente saprete, l’attività di Poste Italiane nell’acquisto dei crediti derivanti da bonus edilizi si è interrotta bruscamente all’inizio di febbraio, lasciando moltissime imprese nell’impossibilità di completare la cessione del credito residuo presso altri soggetti acquirenti.
22 Maggio 2022

PUBBLICATO IL DECRETO MIMS RELATIVO AL CARO MATERIALI 2° SEMESTRE 2021

Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021