25 Luglio 2022

Superbonus e bonus ordinari, gli aggiornamenti sulla cessione del credito

Aggiornate dall’Agenzia delle Entrate le modalità da seguire per la cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, agevolabili con il Superbonus e con i bonus edilizi ordinari.
25 Luglio 2022

Superbonus e cessione del credito: le novità introdotte dalla legge di conversione del Dl Aiuti

Confermato lo spostamento al 30 settembre del termine entro cui i proprietari di ville unifamiliari devono aver effettuato il 30% dei lavori per poter fruire del Superbonus sino al 31 dicembre 2022.
21 Luglio 2022

Costo orario della mano d’opera e tabella salariale – Decorrenza 1° marzo 2022

Si è proceduto all’aggiornamento della tabella salariale in seguito all’aumento della paga base per il rinnovo contrattuale del CCNL del 03.03.2022 , con decorrenza 1° marzo 2022.
21 Luglio 2022

Covid: linee guida per la prevenzione del contagio nei cantieri

Si informa che, in data 10 maggio 2022, sono state adottate le Linee Guida, al fine di consentire lo svolgimento delle attività in cantiere nella consapevolezza della necessità di contemperare, in relazione al rientro nell’ordinaria attività economico‐sociale, in maniera appropriata il contrasto del rischio sanitario da infezione COVID‐19.
21 Luglio 2022

Permessi di costruire e Scia, proroga straordinaria di un anno

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 117 del 20 maggio 2022) della Legge 51/2022 di conversione del Decreto Legge 21/2022 cd. “Decreto Ucraina” è operativa una proroga straordinaria di un anno dei termini dei permessi di costruire, delle Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) e di quelli previsti dalle convenzioni urbanistiche e dai relativi piani attuativi (art. 10-septies).
21 Luglio 2022

Bonus edilizi: i lavori superiori a 516mila euro vanno affidati solo a imprese certificate Soa

La norma centra l’obiettivo da tempo auspicato dall’Ance di offrire un importante passo verso una responsabilizzazione del settore, contro le frodi e a vantaggio della qualità delle realizzazioni e della sicurezza sul lavoro
21 Luglio 2022

Superbonus, novità su cessione del credito e unifamiliari

I proprietari di “unifamiliari” hanno tempo fino al 30 settembre per effettuare il 30% dei lavori necessario per accedere al Superbonus in vigore sino a fine anno, alle banche, invece, viene riconosciuta la possibilità di un’ulteriore cessione del credito derivante dai bonus edilizi, verso i propri clienti “professionali”.
21 Luglio 2022

Bonus edili-NOTA MODALITA’ COMPENSAZIONE CREDITI

I crediti fiscali acquisiti dalle imprese esecutrici di interventi di recupero, riqualificazione e messa in sicurezza degli immobili, a seguito dello sconto in fattura praticato ai propri clienti/committenti, possono essere oggetto, non solo di cessione a terzi, ma anche di compensazione con imposte e contributi dalle stesse dovuti, mediante Modello F24.
21 Luglio 2022

Superbonus: in un dossier Ance le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Nel caso di interventi agevolati al 110% che comportano il cambio di destinazione d’uso di una o più unità immobiliari, la verifica che l’edificio abbia prevalentemente funzione residenziale va effettuata considerando la situazione esistente al termine dei lavori.